• Miró. La gioia del colore

    Arte.it Eventi Jan 20, 2024 | 00:00 am

    Miró. La gioia del colore La mostra intende proporre un percorso attraverso il mondo creativo di uno dei maggiori artisti dell’arte del novecento.L’artista esponente della corrente surrealista, assieme a Picasso e Dalì, forma quello straordinario trittico di artisti spagnoli che hanno cambiato il corso della storia dell’arte. La mostra, che assumerà un carattere antologico, si avvarrà di una sezione dedicata alla collaborazione con la famosa rivista Derrière le Miroir, edita dalla mitica galleria Maeght, per la quale realizzò quelli che vengono definiti veri capolavori di grafica.Attorno a questa[…]

    Read more...
  • Botero. Via Crucis

    Arte.it Eventi Nov 23, 2023 | 00:00 am

    Botero. Via Crucis “L’arte è una tregua spirituale e immaterialedalle difficoltà della vita”(Fernando Botero)La prima mostra postuma di uno degli artisti contemporanei più amati dal pubblico, una collezione che suona oggi come un vero e proprio testamento spirituale. Fernando Botero è uno dei grandi maestri della contemporaneità: pittore, scultore e disegnatore. Il suo stile inconfondibile lo ha collocato di diritto tra i più importanti artisti che portano avanti la tradizione pittorica nel XX e XXI secolo. A ventiquattro anni Botero dipinge una natura morta con mandolino.[…]

    Read more...
  • ARGENTINA. QUELLO CHE LA NOTTE RACCONTA AL GIORNO

    Arte.it Eventi Nov 21, 2023 | 00:00 am

    ARGENTINA. QUELLO CHE LA NOTTE RACCONTA AL GIORNO La mostra propone una selezione di opere realizzate da più di venti artisti argentini di diverse generazioni negli ultimi cinquant'anni. Attraverso sculture, installazioni, fotografie, video e performance, il progetto curatoriale si sviluppa su tre assi - ironia, letteralità e citazione - che presentano differenti modalità di approccio alla rappresentazione di una cultura spesso caratterizzata, in passato così come oggi, da forme di violenza. Situazioni e attitudini che superano le congiunture e si installano in una domanda sul futuro e su[…]

    Read more...
  • Jean Tinguely a Milano

    Arte.it Eventi Nov 18, 2023 | 00:00 am

    Jean Tinguely a Milano A conclusione dei suoi studi all’Accademia di Basilea e dopo essersi trasferito a Parigi, Jean Tinguely (Friburgo 22 maggio 1925 – Berna 30 agosto 1991) capisce fin da subito che la sua aspirazione lo condurrà verso una ricerca artistica che si distacca dai linguaggi tradizionali. Lo scultore svizzero entrerà a far parte del gruppo di artisti che il 27 ottobre del 1960 a Parigi, sottoscriveranno il Manifesto del nuovo realismo, definito così da Restany. Presso l’abitazione di Yves Klein, si getteranno le basi[…]

    Read more...
  • Marionette e Avanguardia. Picasso · Depero · Klee · Sarzi

    Arte.it Eventi Nov 17, 2023 | 00:00 am

    Marionette e Avanguardia. Picasso · Depero · Klee · Sarzi Quella proposta dalla Fondazione Palazzo Magnani a Reggio Emilia, dal 17 novembre 2023 al 17 marzo 2024, è una mostra-spettacolo assolutamente originale, nel senso che una mostra così in Italia non si è mai vista. E nemmeno all’estero.Ad andare in scena sarà “Marionette e Avanguardia. Picasso · Depero · Klee · Sarzi”, coordinata da James Bradburne, membro del Comitato Scientifico della Fondazione Palazzo Magnani. L’esposizione si sviluppa attorno al concetto di “quarta parete”, ovvero la capacità di coinvolgimento emotivo che fa di uno spettacolo ben[…]

    Read more...
  • Artemisia Gentileschi. Coraggio e passione

    Arte.it Eventi Nov 16, 2023 | 00:00 am

    Artemisia Gentileschi. Coraggio e passione Dal 16 novembre 2023 al 1° aprile 2024, a Palazzo Ducale di Genova saranno esposti i capolavori di una delle artiste più amate di sempre, dalla vita appassionante, tragica, ricca di colpi di scena e successi straordinari.È Artemisia Gentileschi (Roma, 1593 – Napoli 1653), importante esempio di tenacia e genialità, donna dalla vita tutt’altro che facile, segnata dalla prematura scomparsa della madre, dal contesto sociale che non le permette di affermarsi come pittrice, fino al traumatico stupro.Una donna che, con la maestria[…]

    Read more...
  • Il tocco di Pigmalione. Rubens e la scultura a Roma

    Arte.it Eventi Nov 14, 2023 | 00:00 am

    Il tocco di Pigmalione. Rubens e la scultura a Roma Nel corso del Seicento Pieter Paul Rubens venne considerato dai suoi contemporanei, compreso l’erudito francese Claude Fabri de Peiresc e alcuni altri letterati pilastri della République de Lettres, uno dei più grandi conoscitori di antichità romane.Il passaggio romano e la contrastata commissione per la chiesa della Vallicella, oltre al suo ruolo nella rete di pittori e intellettuali stranieri vicini ai Lincei di Federico Cesi, hanno ricevuto una grande attenzione da parte degli studiosi.Nulla sembra sfuggire alla sua capacità di osservazione[…]

    Read more...
  • Impressionisti a Napoli

    Arte.it Eventi Nov 11, 2023 | 00:00 am

    Impressionisti a Napoli La mostra “Impressionisti a Napoli“, del tutto inedita, è incentrata sugli artisti che hanno partecipato alle otto mostre ufficiali, a partire da quella storica del 1874, presso lo studio del fotografo Nadar. Arricchita da un comitato scientifico internazionale, che comprende Vittorio Sgarbi – Critico d’arte, Gilles Chazal – ex Direttore del Petit Palais di Parigi, Maïthé Vallès-Bled – già Direttrice del Musée des Beaux-Arts di Chartres e del Musée Paul Valéry, Alain Tapié – storico dell’Arte, Direttore Peintres de Normandie, e Vincenzo Sanfo – curatore di mostre internazionali, la mostra presenta ben oltre 150 opere tra dipinti,[…]

    Read more...
  • Antonio Ligabue

    Arte.it Eventi Nov 8, 2023 | 00:00 am

    Antonio Ligabue Il Museo Revoltella di Trieste ospiterà, a partire da novembre 2023, due mostre eccezionali: la prima, che partirà l’8 novembre, è dedicata ad Antonio Ligabue, uno dei più grandi artisti italiani del ‘900, e la seconda, dal 22 febbraio 2024 è dedicata all’artista più amato di ogni tempo, Vincent Van Gogh.Due artisti diversi ma accomunati da vite sfortunate, da anime sopraffatte dal dolore e dalla follia, dalla disperata solitudine, capaci di rendere eterne le loro emozioni attraverso una pittura potente ed emozionante.Due[…]

    Read more...
  • I Macchiaioli e la pittura en plein air tra Francia e Italia

    Arte.it Eventi Nov 4, 2023 | 00:00 am

    I Macchiaioli e la pittura en plein air tra Francia e Italia L’esposizione analizza, all’interno di un contesto europeo, le vicende del movimento artistico che ha rivoluzionato la storia della pittura italiana dell’Ottocento, focalizzandosi sulle novità che i padri dell’arte en plein air hanno sviluppato anticipando, con sorprendente modernità, gli esiti proposti successivamente dagli Impressionisti francesi.La rassegna propone 80 opere di autori quali Telemaco Signorini, Giovanni Fattori, Giuseppe Abbati, Silvestro Lega, Vincenzo Cabianca, Raffaello Sernesi, Odoardo Borrani, in dialogo con quelle di alcuni dei rappresentanti della Scuola di Barbizon, tutti protagonisti dell’evoluzione di questo movimento, fondamentale per la nascita della pittura moderna italiana. Il percorso espositivo partirà proprio dalla[…]

    Read more...