• Paolo Veronese. Le quattro Allegorie ritrovate

    Arte.it Eventi Oct 11, 2024 | 00:00 am

    Paolo Veronese. Le quattro Allegorie ritrovate Nella seicentesca Sala delle Cacce Infernali si possono ammirare dopo secoli, quattro straordinarie tele di Paolo Veronese (Verona 1528- Venezia 1588).Grazie al recente ritrovamento delle due tele presso la Villa San Remigio a Pallanza (di proprietà della Regione Piemonte) ed al prestito eccezionale delle due conservate al Los Angeles County Museum of Art, è ricomposto il ciclo delle Allegorie, dipinto dal Maestro probabilmente per la Libreria Marciana di Venezia, intorno al 1557. Si tratta di tre figure maschili con strumenti per[…]

    Read more...
  • Willem de Kooning e l’Italia

    Arte.it Eventi Apr 16, 2024 | 00:00 am

    Willem de Kooning e l’Italia Willem de Kooning, uno degli artisti più rivoluzionari e influenti del ventesimo secolo, sarà al centro di un’importante mostra alle Gallerie dell’Accademia di Venezia.L’esposizione Willem de Kooning e l’Italia sarà inaugurata il 16 aprile 2024 in concomitanza con la 60° Mostra Internazionale d’Arte della Biennale di Venezia e rimarrà aperta fino al 15 settembre 2024.Come annunciato oggi, 20 settembre 2023, nel corso della conferenza stampa tenutasi alle Gallerie dell’Accademia alla presenza del direttore delle Gallerie Giulio Manieri Elia, l’esposizione sarà la prima a indagare l’importanza dei soggiorni di de[…]

    Read more...
  • Rinascimento in bianco e nero. L’arte della stampa a Venezia (1494–1615)

    Arte.it Eventi Feb 24, 2024 | 00:00 am

    Rinascimento in bianco e nero. L’arte della stampa a Venezia (1494–1615) Dal 24 febbraio al 2 giugno 2024, i Musei Civici di Bassano del Grappa propongono Rinascimento in bianco e nero. L’arte della stampa a Venezia (1494–1615), rassegna d’eccezione a cura di Giovanni Maria Fara e David Landau.Il vertiginoso percorso proposto, dal grande impatto visivo con oltre un centinaio di opere, alcune di formato monumentale, vedrà le «felicissime linee nere» dell’incisione – così lodate dagli umanisti – misurarsi con i temi fondanti e universalmente riconosciuti dell’arte veneziana: il chiaroscuro tonale, il[…]

    Read more...
  • A SINGLE MOMENT. L’Effimero Eterno della fotografia

    Arte.it Eventi Jan 30, 2024 | 00:00 am

    A SINGLE MOMENT. L’Effimero Eterno della fotografia In occasione di ARTE FIERA 2024, Anna Caterina Masotti presenta per la prima volta le sue fotografie nella mostra “A Single Moment”. L’esposizione, a cura di Alessia Locatelli, è allestita presso la Cripta di San Zama nel pieno centro storico di Bologna, dal 30 gennaio al 4 febbraio 2024,in collaborazione con Laura Frasca, Art Manager di Green Whale Space, e l’Associazione Succede Solo a Bologna.  In un percorso installativo, immersivo e multimediale saranno esposte circa trenta fotografie inedite in bianco e nero di differenti formati e dei video dove il tema ricorrente è l’istante, concetto da cui[…]

    Read more...
  • VAN GOGH. MULTIMEDIA E LA STANZA SEGRETA

    Arte.it Eventi Jan 27, 2024 | 00:00 am

    VAN GOGH. MULTIMEDIA E LA STANZA SEGRETA Una mostra capace di riprodurre digitalmente tutta la forza di Vincent Van Gogh e la sua arte che lo rende il genio che conosciamo. La scelta di presentare l’arte tramite l’utilizzo di tecnologie multimediali permette di amplificarne la forza comunicativa e di traportare in un viaggio virtuale alla scoperta del pittore, dell’artista e dell’uomo. Un modo nuovo di vivere l’arte che ambisce a realizzare ciò che Van Gogh voleva fare con la sua arte attraverso il colore: allontanarsi dalla resa naturalistica per andare oltre[…]

    Read more...
  • I Macchiaioli

    Arte.it Eventi Jan 20, 2024 | 00:00 am

    I Macchiaioli Palazzo Martinengo a Brescia si prepara ad accogliere una rivoluzione.Una rivoluzione artistica, quella dei Macchiaioli, ovvero quel gruppo di giovani pittori che nella Firenze del secondo Ottocento diedero vita a una delle più originali e innovative avanguardie artistiche europee del XIX secolo. Dal 20 gennaio al 9 giugno 2024, la storica residenza cinquecentesca nel cuore della città ospita un'imperdibile mostra, curata da Francesca Dini e Davide Dotti, organizzata dall’Associazione Amici di Palazzo Martinengo, col patrocinio della Provincia di Brescia, del Comune[…]

    Read more...
  • Antonio Sanfilippo. Segni Forme, Sogni della Pittura. Cento Anni

    Arte.it Eventi Dec 21, 2023 | 00:00 am

    Antonio Sanfilippo. Segni Forme, Sogni della Pittura. Cento Anni Giovedì 21 dicembre 2023, in occasione della ricorrenza del centenario della nascita dell’artista Antonio Sanfilippo, sarà presentata al pubblico la prima mostra antologica diffusa, “Antonio Sanfilippo. Segni Forme, Sogni della Pittura. Cento Anni” promossa da Comune di Partanna, con il sostegno del Dipartimento Regionale e dell’Assessorato dei Beni Culturali e dell’Identità Siciliana, con la Fondazione Sebastiano Tusa, Fondazione Sicilia, Sicily Art and Culture, e in collaborazione con l’Archivio Accardi Sanfilippo di Roma.La mostra, a cura di Bruno Corà, presenta più[…]

    Read more...
  • Sasha Vinci. La gravità delle forze nascoste

    Arte.it Eventi Dec 20, 2023 | 00:00 am

    Sasha Vinci. La gravità delle forze nascoste Alla Cappella dell’Incoronata, una delle sedi del Museo Regionale d’Arte Moderna e Contemporanea di Palermo, dal 20 dicembre 2023 al 20 gennaio 2024 l’artista siciliano Sasha Vinci presenta per la prima volta “La gravità delle forze nascoste”, un progetto inedito a cura di Serena Ribaudo dedicato interamente a Palermo, al suo tessuto urbano e sociale. Vinci, noto per le sue audaci sperimentazioni sulla contemporaneità, crea opere che parlano con profondità alla realtà odierna, affrontando le distanze, le paure e le contraddizioni che caratterizzano il presente. Attraverso uno sguardo trasversale, l’artista indaga sulle fratture[…]

    Read more...
  • DADAMAINO 1930 – 2004

    Arte.it Eventi Dec 17, 2023 | 00:00 am

    DADAMAINO 1930 – 2004 Dal 17 dicembre 2023 al 4 aprile 2024 il MA*GA di Gallarate presenta la retrospettiva dedicata ad una delle protagoniste femminili dell’avanguardia del secondo novecento, a cura di Flaminio Gualdoni e realizzata dal Museo di Gallarate in collaborazione con l’Archivio Dadamaino, con il supporto di Galleria Arte Martinelli (Lodi, Miami Beach). La mostra ripercorre le tappe principali della carriera di Dadamaino (Emilia Maino), dal 1959 alla morte, presentata attraverso 80 opere distribuite lungo tutto il percorso del Museo. Il piano superiore è occupato dagli esordi,[…]

    Read more...
  • Emi Ligabue. Manuale Copiativo

    Arte.it Eventi Dec 16, 2023 | 00:00 am

    Emi Ligabue. Manuale Copiativo Emi Ligabue è un’artista mantovana che vive e lavora a Milano. Negli anni Ottanta è tra i protagonisti della scena creativa bolognese, prendendo parte al gruppo degli enfatisti ed esponendo alla celebre galleria Neon. Fin dai suoi esordi si confronta con le immagini e gli oggetti del vivere quotidiano, che rielabora e reinterpreta tenendo sempre ben presente la storia del design e della grafica.Nella mostra “Manuale copiativo” Emi Ligabue presenta tre serie di opere, appositamente realizzate per l’occasione e incentrate[…]

    Read more...